Medicina Estetica, Anti-Aging e Rigenerativa

Dermatologia Cosmetologica e Flebologia
Medicina d'Urgenza e dei Disastri
Lipofiling e rimodellamento dei tessuti molli
Il grasso può essere estratto dalle diverse parti del corpo, come dall’addome o dalle cosce con la liposuzione, e viene iniettato dove è necessario di aumentare volumi o correggere asimmetrie, concavità, profili facciali o corporei .
L’innesto di grasso è solitamente eseguito in anestesia locale. Se nello stesso tempo operatorio con la liposuzione di grosse aree, l'anestesia è generale e/o sedazione.
Fasi del trattamento:
· Prelievo del tessuto grasso - Dopo aver eseguito l' anestesia locale tumescente, viene praticata una piccola incisione, il grasso viene aspirato con un ago smussato con perforazioni multiple e/o con un aspiratore speciale. La piccola incisione viene chiusa con un solo punto oppure con steristrip.
· Filtrazione -Il tessuto prelevato viene filtrato per separare l'anestetico locale, il sangue e l'olio dalle cellule di grasso. la filtrazione avviene o per via naturale (semplice posa delle siringhe prelevate) oppure con l'aiuto di una centrifuga dedicata.
· Innesto di grasso - avviene nel luogo in cui vogliamo che il prelevato sia iniettato per creare volume oppure per rimodellare l'area anatomica; si prepara il sito recettore con un disegno rigoroso e successivamente l'anestesia locale con una quantità minima di anestesia locale. Successivamente si inizia l'iniezione del tessuto prelevato per mezzo di microcannule con diametro sotto 2 mm.
Ripetizione - Dopo 6 mesi è possibile eseguire un altro innesto di grasso ove ancora il risultato non completo. La ripetizione è necessaria in circa il 50% dei pazienti.
Esperienza personale ha dimostrato che l'abbinamento del tessuto grasso con PRP (plasma ricco di piastrine ottenuto dal prelievo del sangue venoso e centrifugato) aumenta in modo significativo l'effetto del lipofiling.
Effetti secondari a corto termine: edema, arrossamento, indolenzimento della zona, deformità. Seguite con attenzione le indicazioni del medico e presentatevi ai controlli. I massaggi sono sconsigliati in questo intervallo di tempo ed altrettanto altri trattamenti medico estetici.
Se il trattamento viene eseguito correttamente in ambiente sterile, con tecniche idonee non esistono rischi dì'infezioni o complicazioni intra-operatorie.
Solitamente viene richiesto al paziente di integrare per via sistemica un pool di vitamine ed antiossidanti.
- HOME
- LA MIA PRESENTAZIONE
- RICHIEDI INFORMAZIONE
- CONTATTI
- IL MIO BLOG
- MICROLIPOSCULTURA
- LIPOSCULTURA
- LIPOSUZIONE
- MEDICINA ESTETICA VISO
- Filler-acido ialuronico
- Restylane Vital™
- Acido polilattico
- Biostimolazione cutanea
- Lipofilling
- Dermaroller - Microneedling
- Mesoneedling
- Fotoneedling
- Laser resurfacing
- Dermoabrasione
- Epilazione luce pulsata-laser
- Trattamento occhiaie
- Mappa nei
- Soft restoration
- Hydroxylappatite Radiesse
- Biorivitalizzazione cutanea
- Peeling
- PRP (Platelet Rich Plasma)
- Terapia fotodinamica
- Carbossiterapia I
- Microdermoabrasione
- Laser capillari
- Crioterapia
- TRATTAMENTI DEPIGMENTANTI
- MEDICINA ESTETICA CORPO
- CHELAZIONE / DISINTOSSICAZIONE
- COLLABORATORI
- CORSI DI FORMAZIONE
- LIBRO DEGLI OSPITI
- HOME
- LA MIA PRESENTAZIONE
- RICHIEDI INFORMAZIONE
- CONTATTI
- IL MIO BLOG
- MICROLIPOSCULTURA
- LIPOSCULTURA
- LIPOSUZIONE
- MEDICINA ESTETICA VISO
- Filler-acido ialuronico
- Restylane Vital™
- Acido polilattico
- Biostimolazione cutanea
- Lipofilling
- Dermaroller - Microneedling
- Mesoneedling
- Fotoneedling
- Laser resurfacing
- Dermoabrasione
- Epilazione luce pulsata-laser
- Trattamento occhiaie
- Mappa nei
- Soft restoration
- Hydroxylappatite Radiesse
- Biorivitalizzazione cutanea
- Peeling
- PRP (Platelet Rich Plasma)
- Terapia fotodinamica
- Carbossiterapia I
- Microdermoabrasione
- Laser capillari
- Crioterapia
- TRATTAMENTI DEPIGMENTANTI
- MEDICINA ESTETICA CORPO
- CHELAZIONE / DISINTOSSICAZIONE
- COLLABORATORI
- CORSI DI FORMAZIONE
- LIBRO DEGLI OSPITI