Medicina Estetica, Anti-Aging e Rigenerativa

Dermatologia Cosmetologica e Flebologia
Medicina d'Urgenza e dei Disastri
DERMOABRASIONE CHIRURGICA
Definizione:
La dermoabrasione chirurgica rappresenta la rimozione dell’epidermide con la preservazione degli annessi cutanei per agevolare l’epitelizzazione, pe mezzo di una fresa diamantata montata su un manipolo e collegata ad una frusta rotatoria, che ruota da 15.00 a 20000 giri al minuto (messa in funzione da un motore).
La selezione del paziente è molto importante. I fototipi scuri sono esclusi come indicazione di trattamento.
Indicazioni:
Irregolarità cutanee prodotte da cicatrici d’acne o altre cicatrici deturpanti del viso; rughe medio-superficiali contorno bocca.
Il trattamento viene eseguito in sedazioen/anestesia generale da personale qualificato previo gli accertamenti chirurgici di routine.
Prima del trattamento di dermoabrasione:
Sospendere terapie anticoagulanti, antinfiammatori o omega 3 per evitare sanguinamenti prolungati.
Due mesi prima del trattamento sospenderE i contracettivi orali e qualsiasi farmaco/sostanza a base di retinoidi.
Il fumo è una controindicazione al trattamento.
Esami sangue e analisi routine chirurgica incluso Rx torace e ECG.
Profilassi antivirale erpetica e terapia antibiotica da iniziare un giorno prima dell’intervento e continuare per almeno 3-5 giorni successivi all’intervento. Abbinare alla terapia antibiotica un protettore gastrico e ove richiesto una fase di riabilitazione intestinale.
Dopo il trattamento:
Nelle 36/48 ore dopo l’intervento si verifica la presenza delle croste e vescicole, in una prima fase sierose successivamente purulente e scure che cadranno, trascorsi 10-15 giorni dall’intervento; la pelle rimarrà arrossata per non meno di 4-6 mesi dopo l’intervento; durante questo periodo e successivamente per altri 3-4 mesi l’esposizione al sole è sconsigliata.
Possibili reazioni secondarie:
Ipo e iperpigmentazioni, infezioni tipo piodermiti o eczema, se il chirurgo non abbastanza esperto anche deturpazioni del viso, cicatrici.
Le Medicazioni dopo l'intervento sono complesse con applicazioni di pomate antibiotiche, riepitelizzanti, pellicola di cellulosa, silicone ecc.
- HOME
- LA MIA PRESENTAZIONE
- RICHIEDI INFORMAZIONE
- CONTATTI
- IL MIO BLOG
- MICROLIPOSCULTURA
- LIPOSCULTURA
- LIPOSUZIONE
- MEDICINA ESTETICA VISO
- Filler-acido ialuronico
- Restylane Vital™
- Acido polilattico
- Biostimolazione cutanea
- Lipofilling
- Dermaroller - Microneedling
- Mesoneedling
- Fotoneedling
- Laser resurfacing
- Dermoabrasione
- Epilazione luce pulsata-laser
- Trattamento occhiaie
- Mappa nei
- Soft restoration
- Hydroxylappatite Radiesse
- Biorivitalizzazione cutanea
- Peeling
- PRP (Platelet Rich Plasma)
- Terapia fotodinamica
- Carbossiterapia I
- Microdermoabrasione
- Laser capillari
- Crioterapia
- TRATTAMENTI DEPIGMENTANTI
- MEDICINA ESTETICA CORPO
- CHELAZIONE / DISINTOSSICAZIONE
- COLLABORATORI
- CORSI DI FORMAZIONE
- LIBRO DEGLI OSPITI
- HOME
- LA MIA PRESENTAZIONE
- RICHIEDI INFORMAZIONE
- CONTATTI
- IL MIO BLOG
- MICROLIPOSCULTURA
- LIPOSCULTURA
- LIPOSUZIONE
- MEDICINA ESTETICA VISO
- Filler-acido ialuronico
- Restylane Vital™
- Acido polilattico
- Biostimolazione cutanea
- Lipofilling
- Dermaroller - Microneedling
- Mesoneedling
- Fotoneedling
- Laser resurfacing
- Dermoabrasione
- Epilazione luce pulsata-laser
- Trattamento occhiaie
- Mappa nei
- Soft restoration
- Hydroxylappatite Radiesse
- Biorivitalizzazione cutanea
- Peeling
- PRP (Platelet Rich Plasma)
- Terapia fotodinamica
- Carbossiterapia I
- Microdermoabrasione
- Laser capillari
- Crioterapia
- TRATTAMENTI DEPIGMENTANTI
- MEDICINA ESTETICA CORPO
- CHELAZIONE / DISINTOSSICAZIONE
- COLLABORATORI
- CORSI DI FORMAZIONE
- LIBRO DEGLI OSPITI